Conclusioni
Indice
La smart working è un’occasione di crescita per le organizzazioni, tuttavia rischia seriamente di rappresentare un’ulteriore importante occasione di aggressione a disposizione dei cybercriminali. Il protocollo RDP e la vulnerabilità BlueKeep, per quanto sia fondamentale rimediarvi, rappresentano solo un esempio tra tanti di quanto possa essere pericoloso sottovalutare l’importanza della best practice illustrata.
Lo smart working operando con le dovute procedure di sicurezza, è una grande risorsa per un lavoro flessibile con rispetto delle tematiche ambientali e in grado di ridurre il traffico dei pendolari e il loro peso sulle infrastrutture cittadine e sul trasporto pubblico.
Lo smart working in Italia può essere anche una risorsa per salvare i piccoli borghi italiani nei quali a causa della distanza dai luoghi di lavoro, stanno vivendo un invecchiamento della popolazione e un drammatico calo demografico.

La mia ditta online permette di conoscere di più sui metodi di digitalizzazione dell’impresa italiana, delle nuove frontiere in campo di tecnologia e della promozione delle stesse.