Blog sulla digitalizzazione dell’impresa italiana

Lamiadittaonline.com

Guide

Smart working: quali sono i rischi dell’accesso remoto?

Durante milioni di sessioni di smart working quotidiane nel nostro paese si presenta sovente la necessità di utilizzare il cosiddetto controllo remoto e, nella fattispecie, Windows RDP, Remote Desktop Protocol: ciò che consente l’accesso esterno a una macchina, come nel caso della gestione di un server da remoto o durante le comuni procedure di help desk. L’accesso remoto con protocollo RDP presenta però dei profili di rischio ormai ben noti e non sottovalutabili; inoltre, se per l’RDP si conosce la nota vulnerabilità BlueKeep e si dispone della relativa patch, nuove vulnerabilità vengono periodicamente scoperte e prepararsi ad esse, applicando le

Leggi Tutto »
Guide

Cybersicurezza: Come difendersi dal Cryptolocker

CryptoLocker è un malware, comparso per la prima volta nel 2013 ma ultimato e perfezionato solo nel 2017, che presenta delle precise caratteristiche: È un trojan, ovvero un malware che sembra provenire da una fonte affidabile, letteralmente un cavallo di Troia; Appartiene alla categoria dei ransomwere, cioè quel tipo di malware che limita l’accesso ad un computer; È un encryption, cioè un ransomwere che non impedisce totalmente l’accesso al pc, ma blocca tutti i documenti in esso contenuti, criptandoli con una password. CryptoLocker infetta quindi i sistemi operativi Windows e rende inaccessibili i dati della vittima criptandoli; si offre poi

Leggi Tutto »
Guide

Perchè non si possono prendere le immagini da internet

Attualmente il web è considerato un vero e proprio mondo virtuale, all’interno del quale è possibile utilizzare motori di ricerca per esplorare qualsiasi tipo di ambito e visualizzare qualsiasi tipo di contenuto. Tra quelli più utilizzati a diversi scopi sono i contenuti fotografici, cioè le immagini. Che si tratti di foto, scatti, immagini, queste possono spesso essere (solo materialmente) copiate ed incollate per utilizzi secondo diversi scopi. Detto in questi termini, sembrerebbe non configurarsi nulla di sbagliato, ed è proprio per questo che alcuni rimangono sorpresi dalle conseguenze che questo tipo di comportamento può generare. Sono vari gli aspetti che

Leggi Tutto »
business directory

Rinnoviamo i nostri balconi

Poter disporre di uno spazio esterno confortevole ed elegante è considerato una specie di lusso, soprattutto per chi abita in una grande città. Infatti, accade spesso che vivendo in una metropoli si senta il bisogno impellente di riconnettersi con la natura, andando così a creare una piccola oasi in cui rifugiarsi. Gli elementi in gioco sono molti e spesso comportano un notevole impegno in fatto di tempo e di soldi, ma l’effetto che si avrà come risultato ti farà venir voglia di averlo fatto molto prima! Sono tante le persone che amano coltivare le piante in vaso sul proprio balcone, così da ricreare uno

Leggi Tutto »
Guide

Brexit cosa cambia per le imprese che vendono e acquistano dal Regno Unito?

Il Regno Unito non fa più parte del mercato unico europeo. A distanza di quattro anni e mezzo dal referendum sulla Brexit infatti, si è concluso definitivamente il periodo di transizione necessario per un’uscita regolamentata, e i rapporti tra la Comunità Europea e la Gran Bretagna sono ora definiti dall’accordo tra il premier inglese Boris Johnson e i leader del vecchio continente. Al suo interno si trovano tutte le indicazioni sulla cooperazione necessaria per lo scambio di beni e servizi, sulla concorrenza, sulla trasparenza fiscale, protezione dei dati, e molto altro ancora. Facciamo insieme il punto della situazione, per comprendere

Leggi Tutto »
Guide

Guida alla progettazione di un logo nel 2021

Adoriamo i design dei loghi e ne seguiamo da vicino le tendenze per il 2021. Il design del logo è importante sia perché un buon design è esteticamente bello e sia perché un’azienda non può costruire una forte identità senza un buon design. Ma non amiamo incondizionatamente qualsiasi tendenza. A nostro avviso, è meglio ignorare alcune tendenze. Ad esempio, quando abbiamo esaminato i trend dello scorso anno, abbiamo esortato le aziende e i progettisti di loghi a ignorare gli swoosh, elementi generici che sono abusati nel design del logo. Quando migliaia di aziende condividono un design del logo identico o

Leggi Tutto »